Èuna visita specialistica in cui il medico cardiologo valuta la salute del cuore. A COSA SERVE LA VISITA CARDIOLOGICA? La visita cardiologica serve ad accertare l’origine di sintomi che interessano il torace tra cui dolore, affanno e palpitazioni, ma anche debolezza e sincopi, che possono indicare la presenza di patologie cardiovascolari come:
ipertensione arteriosa;
cardiomiopatie;
cardiopatiaischemica;
scompenso cardiaco;
valvulopatie (malattie delle valvole cardiache).
È fondamentale anche nel follow-up dei pazienti con protesi valvolari, pacemakers, defibrillatori, stents. QUANDO BISOGNA SOTTOPORSI A UNA VISITA CARDIOLOGICA? Il proprio medico curante può prescrivere la visita specialistica In presenza dei sintomi indicati sopra, o nell’ambito del follow-up delle patologie sopraindicate. In caso di gravidanza, è consigliabile sottoporsi a una visita cardiologica con ECG:
in caso non sia stata effettuata negli ultimi tre anni;
se la madre è fumatrice;
se la madre ha un’età superiore a 35 anni;
se ci sono precedenti cardiologici o familiarità per malattie cardiovascolari.
COME SI SVOLGE LA VISITA CARDIOLOGICA? Come prima cosa, il cardiologo parla col paziente per ricostruirne l’anamnesi, cioè la raccolta dettagliata delle notizie che lo riguardano:
abitudini e stile di vita (fumo, sedentarietà, alimentazione…);
eventuali patologie;
cure farmacologiche recenti o in corso;
familiarità con malattie cardiovascolari.
Poi lo specialista ausculta il cuore e misura la pressione arteriosa del paziente. Se lo ritiene necessario, il medico può sottoporre il paziente a elettrocardiogramma (ECG),un esame non invasivo e indolore che consente di registrare con precisione l’attività del cuore attraverso l’applicazione di alcuni elettrodi e di individuare l’eventuale presenza di aritmie o patologie coronariche. Oltre all’elettrocardiogramma, il cardiologo può prescrivere ulteriori esami diagnostici comeEcocardiogramma color-doppler, Test da sforzo, Monitoraggio della pressione arteriosa 24 ore, Risonanza Magnetica Cardiaca... COME CI SI PREPARA ALLA VISITA CARDIOLOGICA? Non serve una preparazione specifica: si consiglia però al paziente di portare con sé tutti i referti degli ultimi esami effettuati correlati al problema cardiologico. LA TUA VISITA CARDIOLOGICA IN AUXOLOGICO L’attività clinica e di ricerca di Cardiologia e di Riabilitazione Cardiologica di Auxologico è una particolare eccellenza riconosciuta, e offre una risposta completa e di elevata qualità per tutti i problemi del cuore, con visite specialistiche, esami strumentali avanzati (ecografie cardiache e vascolari, risonanze magnetiche, TAC, test da sforzo e altri) e check up dedicati presso tutte le sedi ambulatoriali di Auxologico.